“Ho visto la morte passarmi vicina”: la terribile confessione di Alba Parietti

Qualche giorno fa Alba Parietti ha fatto una terribile confessione su Instagram: “Ho visto la morte passarmi vicina”, ecco cosa l’è successo

alba parietti confessione terribile
Alba Parietti, terribile confessione (Fonte: Instagram)

Alba Parietti durante la sua carriera ha condotto, ha recitato, ha cantato e soprattutto è stata il desiderio di migliaia e migliaia di italiani. La showgirl ha raggiunto l’apice del successo negli anni novanta, quando conduce addirittura il Festival di Sanremo accanto a Pippo Baudo, Milly Carlucci e Brigitte Nielsen. Oggi il suo successo appare sfumato, ma la Parietti è comunque presente come opinionista in programmi televisivi di successo. Questa sera, ad esempio, sarà protagonista della puntata di Live – Non è la D’Urso, dove avrà un acceso confronto con Giampiero Mughini. L’uomo, nei giorni scorsi, le ha mosso parecchie accuse. 

Alba Parietti, la terribile confessione

Come abbiamo già detto, nel corso della sua carriera la Parietti è stata il desiderio di migliaia e migliaia di italiani. Negli anni novanta era una delle showgirl più apprezzate del mondo dello spettacolo, ma pare che quello non sia stato un periodo felice per lei. Di recente, infatti, ha fatto una terribile confessione sul suo account Instagram, dichiarando: “Sono stata per decenni la donna più famosa e desiderata d’Italia , ma non capivo nemmeno io ciò che mi accadeva”. La showgirl, inoltre, ha confessato che questo che sta vivendo è di sicuro il miglior periodo della sua vita. La Parietti poi si è lasciata andare ad una confessione veramente inaspettata: “Ho visto più volte la morte passarmi vicina, accanto, portare via tutto. Ho vissuto troppe delusioni e deluso a mia volta”.

View this post on Instagram

Volo #roma#milano di corsa a casa e questa sera @rete4 @dirittoerovescio @paolodeldebbio . Ieri davvero ottima intervista da @vienidamerai . Penso … come sono fortunata e come mi sento felice e serena, soddisfatta della mia vita. Credo questo sia il periodo più bello che ho mai vissuto. Sono stata per decenni la donna più famosa e desiderata d’Italia , ma non capivo nemmeno io ciò che mi accadeva. Ero in balia degli eventi , dell’enorme successo che era arrivato come una bomba dopo 18 anni di gavetta e porte in faccia ,mi dava e mi toglieva tutto. Quel vortice lo consumi e non capisci , non afferri, non sei consapevole. Soldi, popolarità , uomini , tutto ti viene dato ma sei in fondo una candela al vento , in preda agli eventi prima sfortunati poi esageratamente fortunati. Ti senti onnipotente e sei tremendamente fragile inconsapevole , pieno di amici veri che si fanno da parte, adulatori che ti permettono tutto ma ti accoltellano alle spalle . Forse questo accade ancora oggi. Ma per me la maturità, l’età l’esperienza è stata una meravigliosa conquista. Oggi , sento di meritarmi il l posto nel mondo , che occupo, so distinguere, riconoscere, valutare, perdonare, infischiarmene. So dare il giusto peso a persone ed eventi. Senza drammi o eccessivi coinvolgimenti emotivi. Ne in basso ne in alto . Ho visto più volte la morte passarmi vicina, accanto, portare via tutto. Ho vissuto troppe delusioni e deluso a mia volta. So trasformare velocemente il piccolo in dramma in enorme farsa. E soprattutto so’ amare così tanto me stessa da avere imparato a farmi amare ed amare gli altri per cio che sono, che siamo. A non raggirarmi e guardare la realtà con occhi innocenti e scafati. A non prendere mai nulla e nessuno davvero sul serio ma ad esserci sul serio quando ne vale la pena .buona giornata occhiali @tombolini_italia

A post shared by Alba Parietti Officialpage (@albaparietti) on

La showgirl racconta di essere stata scalfita dalle delusione, ma le stesse le hanno impartito molti insegnamenti. Oggi, infatti, si ritiene una donna che sa apprezzare quello che la vita le concede e nel post aggiunge: “So trasformare velocemente il piccolo in dramma in enorme farsa. E soprattutto so amare così tanto me stessa da avere imparato a farmi amare ed amare gli altri per cio che sono, che siamo”.